
Materiale didattico per prime Istituto Turistico Falcone (cliccare)
Materiale didattico per quinte Istituto Agrario Falcone (cliccare)
| 25 anni fa nasceva l’Associazione Primate Denaum (Per
il Rispetto di Madre Terra della Natura e dell’Umanità) attualmente
quiescente ma che in passato si è molto impegnata per il nostro
quartiere (Avvocata-Arenella di Napoli), per la città di Napoli e per
la Campania. A coloro che a suo tempo ci hanno creduto e si sono
impegnati, và un grande Grazie. E, chissà, l’augurio, magari, che un
giorno altri decideranno di dedicare il loro tempo insieme per provare
a costruire un mondo migliore, dando nuova linfa alla Primate Denaum o,
comunque, associandosi in nuove organizzazioni che vedano sempre più
crescere l’impegno civile. Per chi volesse vedere le iniziative fatte
dalla Primate Denaum può visitare il sito: www.primatedenaum.it | |  | 4
Ottobre, Festa di San Francesco d’Assisi, invito ancora una volta a
pregare per la Pace nel Mondo (ma anche in ogni ambito sociale,
Famiglia, Lavoro, Politica, etc.) tenendo
presente che ognuno di noi può essere un potente strumento di Pace come
ci ricorda proprio S. Francesco nella sua Preghiera sotto riportata. O Signore, fa' di me uno strumento della tua Pace: Dove c'è odio, fa' ch'io porti l'Amore. Dove c'è offesa, ch'io porti il Perdono. Dove c'è discordia, ch'io porti l'Unione. Dove c'è errore, ch'io porti la Verità. Dove c'è dubbio, ch'io porti la Fede. Dove c'è disperazione, ch'io porti la Speranza. Dove c'è tristezza, ch'io porti la Gioia. Dove ci sono le tenebre, ch'io porti la Luce. O Maestro, fa' ch'io non cerchi tanto: Essere consolato, quanto consolare. Essere compreso, quanto comprendere. Essere amato, quanto amare. Poiché è dando, che si riceve; Dimenticando se stessi, che si trova; Perdonando, che si è perdonati; Morendo, che si resuscita a Vita Eterna. | | | 15/08/2025
- Preghiera per la Pace per il Summiti in Alaska tra il
Presidente Russo V. Putin e quello Americano D. J. Trump In occasione
dell'incontro in serata tra il Presidente Russo V. Putin e il Presidente
Americano D. J. Trump ripubblico la Preghiera per la Pace di Giovanni Paolo II
ed esorto a pregare (anche attraverso l'intercessione di Maria in questo giorno
speciale) affinché Dio illumini i due Presidenti in modo che possano trovare
soluzioni onorevoli capaci di porre fine al conflitto in Ucraina e avviare
un dialogo tra le due Superpotenze (si auspica in futuro allargato anche alla
Cina) così da avere un continuo confronto costruttivo attraverso il quale poter
riuscire ad evitare altri conflitti e poter dire
MAI PIU' LA GUERRA
 | | 05/05/2025 - Lettera/appello aperta indirizzata a tutti i Cardinali elettori Si
pubblica una lettera/appello che si è sentito voler scrivere e inviare a tutti i Cardinali elettori in occasione del prossimo Conclave che
inizierà il 07/05/2025. Cliccare qui per leggere la lettera/appello | | |  | |
Ecliissi solare totale dell'8 Aprile 2024 Domani
8 Aprile 2024 a partire dalle ore 19:00 (ora italiana) avrà luogo uno
degli spettacoli più belli ed affascinanti della natura, una Eclissi
Totale. Purtroppo in Italia non sarà visibile. Il fenomeno, infatti,
interesserà una striscia che va dal centro America al Canada. Tuttavia
per gli appassionati e i curiosi sarà possibile seguire l'evento in
diretta streaming ai due seguenti link (entrambe le dirette sono
realizzate con la partecipazione di INAF - Istituto Nazionale di
AstroFisica -): 1) https://www.media.inaf.it/inaftv/streaming/ 2) https://edu.inaf.it/diretta/ Infine si riporta un link ad un articolo (da cui è presa l'immagine) nel quale si spiega semplicemente il fenomeno dell'Eclissi: https://www.focusjunior.it/.../eclissi-solare-totale.../ . A tutti buona visione |  | BENVENUTA PRIMAVERA Oggi,
20/03/2024 alle 4:06, è entrata astronomicamente la Primavera. Oggi in
tutto il pianeta il giorno e la notte si equivalgono, succede solo due
volte l'anno: nell'Equinozio di primavera e in quello di Autunno.
Nell'immagine riportata si è cercato di illustrare semplicemente
l'avvicendarsi delle stagioni regolato dagli Equinozi e dai Solstizi. Buona Primavera a tutti
|
|  | 43 anni dal Terremoto Irpino del 1980: FATE PRESTO... un appello oggi ancor più attuale per salvare le vite del terremoto che verrà
Il
23 Novembre 1980 alle ore 19:34, tutto il centro-sud D’Italia fu
drammaticamente scosso dall’ultimo grande terremoto avvenuto in
Italia (ma non certo il più forte del secolo scorso che fu quello di
Messina) con epicentro in Irpinia. Si contarono circa 3.000 morti,
9.000 feriti e 250.000 sfollati, interi paesi furono quasi
completamente rasi al suolo. Innanzi tutto in tale ricorrenza...
|  | Chiunque crede in Dio, quale che sia la sua religione, non può non
credere in un Dio "grande e misericordioso" che non può non essere
"Signore della Pace e della Vita" e che non può non condannare le
guerre. Se tutti crediamo e preghiamo in questo Dio allora ci sarà
ancora speranza per una vera Pace
 Si riporta il link al testo originale qui in minima parte modificato (cliccare qui) | | | 
|
La casa dove abitiamo, avuta con sacrifici nostri o dei nostri cari, è a norma? è sicura? La scuola che frequentano i nostri figli sono a norma e, soprattutto, sono sicure? Non
lo era la scuola di San Giuliano di Puglia che il 31 Ottobre del 2002,
per una scossa moderata di terremoto, crollò provocando la morte di 27
bambini e di una maestra. In base alla nuova direttiva Europea, la
cosiddetta “casa green”, oltre il 60% del nostro patrimonio immobiliare
risulta non a norma e quindi dovrà essere adeguato per poter essere
commercializzato. Si tratta delle nostre case, quanto ci costerà metterle a norma? Sapere se sono sicure e, nel caso, metterle in sicurezza? Il
Libro, che si presenta, parla di tutto ciò anzi, di più, è esso stesso
una proposta inoltrata al Governo, non solo per porre tali problemi
(cosa, nella quale, siamo tutti bravi) ma per suggerire soluzioni
concrete. In esso si propone di riattivare la cessione dei crediti con
una nuova modalità con la quale risolvere anche il problema delle
imprese che hanno circa 15 Miliardi di crediti bloccati. Si propone di
modificare il Superbonus, di attivare il fascicolo del fabbricato, di
incentivare la produzione di energia elettrica da fotovoltaico, di
mettere a norma e in sicurezza il patrimonio immobiliare italiano.
Soprattutto si propone di fare tutto ciò attraverso un’unica regia: il
Progetto “Casa Italia Sicura” Ad oggi, come era prevedibile, il
Governo non ha dato alcuna risposta ma si proverà di nuovo a portare
alla Sua attenzione la proposta oggetto del libro Cliccare qui per visionare il libro su Amazon
|
|